L’offerta editoriale di Italian Resuscitation Council diventa più articolata e accessibile!

Dal 17 febbraio 2025 i manuali dei corsi base IRC si arricchiscono delle versioni digitali, disponibili per il BLSD adulto (sanitari e non sanitari), BLSD Pediatrico sanitari ed Emergenze in età pediatrica (abbinato al corso di BLSD Pediatrico per non sanitari). A questi titoli si aggiunge la versione digitale degli Algoritmi, già disponibile gratuitamente per tutti i soci IRC in regola con la quota associativa. Le pubblicazioni digitali, una volta abbinate all’account dell’utente, saranno consultabili esclusivamente attraverso l’app IRC, con il device collegato a internet.

La realizzazione del progetto è stata resa possibile grazie al finanziamento PNRR, Next Generation EU, messo a bando dal Ministero Cultura con il Decreto n.385 del 19 ottobre 2022, con l’obiettivo di agevolare la Transizione Digitale degli Organismi Culturali e Creativi.

Che cosa cambia? 

L’utente interessato avrà la possibilità di acquistare direttamente sul sito https://ircedizioni.it una copia di una pubblicazione elettronica per uso personale. Il prezzo, come per i manuali cartacei, sarà declinato in quello al pubblico e quello scontato per i Soci e gli iscritti all’albo istruttori IRC in regola.

Non sarà possibile acquistare altri articoli insieme agli e-book (es. manuali cartacei e gadget). Se l’utente proverà ad acquistare una nuova copia di un titolo già in suo possesso, il sistema provvederà ad avvisarlo, ma non bloccarlo, in modo da evitare l’errore di un doppio acquisto. In un secondo momento verrà introdotta la funzione “regala una copia a…” che permetterà all’utente di acquistare e assegnare una pubblicazione digitale a un altro utente, registrato o ancora da registrare al Database IRC.

Sarà anche possibile acquistare più copie di una pubblicazione digitale, da abbinare obbligatoriamente a un Centro di Formazione IRC. L’utente, nella fase di acquisto sul sito, avrà la possibilità di scegliere direttamente il CdF a cui abbinare la quantità di manuali in formato digitale. Le PA interessate all’acquisto delle pubblicazioni digitali, invece, potranno rivolgersi direttamente a IRC Edizioni, scrivendo a segreteria@ircedizioni.it 

Che cosa succederà al manuale cartaceo?

Nulla. Anzi, diventerà più ricco. A ogni acquisto di un libro cartaceo sarà abbinata una copia del relativo titolo digitale. La sua attivazione avverrà con lo sblocco dell’attestato da parte dell’utente, utilizzando il codice univoco presente in terza di copertina. Chi continuerà a preferire la pubblicazione in formato cartaceo potrà contare sulla relativa risorsa digitale, aggiornata nel tempo e priva di eventuali errori di stampa. 

Che cosa cambierà per l’attività formativa?

Le copie delle pubblicazioni digitali abbinati a un centro di formazione potranno essere utilizzate dal direttore e assegnate ai discenti dei corsi erogati dal CdF. In fase di chiusura del corso il sistema provvederà ad attivare la copia digitale e a sbloccare automaticamente il relativo attestato, che potrà essere scaricato dal discente a seguito della compilazione del questionario di gradimento. 

L’utente già in possesso di una copia di una pubblicazione digitale potrà utilizzarla per sbloccare il relativo attestato di un futuro corso, selezionando l’opzione di sblocco con copia digitale, come anche per scaricare l’attestato di un corso superato in precedenza. L’attestato, in ogni caso, potrà essere scaricato dall’utente soltanto dopo la compilazione del questionario di gradimento.

Riassumendo, per ogni corso il direttore potrà scegliere tra più opzioni: 1) assegnare, in fase di chiusura, a tutti i discenti una copia digitale del relativo manuale (se la riserva a disposizione del CdF lo permette – in alternativa dovrà prima provvedere all’acquisto delle copie necessarie), 2) scegliere, in presenza di una copia già in possesso del discente, se assegnarli una nuovo a copia per lo sblocco dell’attestato del relativo corso oppure invitarlo a procedere con lo sblocco in completa autonomia, 3) assegnare soltanto ad alcuni una copia digitale e consegnare una copia del manuale cartaceo agli altri partecipanti al corso, 4) provvedere alla consegna del manuale cartaceo a tutti i discenti.

Il direttore potrà scaricare l’attestazione cumulativa per tutti i discenti a cui ha assegnato una copia digitale del manuale, come anche per quelli sbloccati con il codice presente nel manuale cartaceo. 

Parte teorica dei corsi base in FAD

Ricordiamo, infine, che tutti i partecipanti ai corsi base IRC, che si tratti di corsi erogati in modalità classica che quelli erogati in modalità mista (“blended”) hanno la possibilità di usufruire della parte teorica del corso, accedendo alla piattaforma FAD del Database IRC, previa iscrizione al relativo corso e accettazione da parte del direttore.

Le segreterie IRC e IRC Edizioni rimangono a disposizione per eventuali chiarimenti e approfondimenti.