A seguito di problematiche emerse nella rete formativa IRC negli ultimi mesi, il Consiglio Direttivo ha deciso di apportare alcune modifiche al Regolamento dei corsi, inerenti ai retraining delle discipline base.
Per venire incontro alle tante realtà presenti sul territorio, dal 10 febbraio, nei corsi retraining (per BLSD Sanitari e non, BLSD Pediatrico per Sanitari e non, PTC Base) non sarà più obbligatoria la presenza del Direttore (che, ricordiamo, rimane obbligatoria in maniera continuativa per tutte le altre tipologie di corso, base e avanzato).
I corsi retraining saranno comunque caricati dal responsabile del centro di formazione nelle consuete modalità. La novità riguarda il direttore di corso che, al momento di inserire la faculty, potrà scegliere un istruttore come co-direttore e, selezionando “garante->sì” sotto il proprio nome, potrà “escludersi” dal rapporto istruttore:discente.
Il direttore rimane comunque garante del corso e del rispetto del Regolamento IRC, continuerà ad inserire gli allievi e le valutazioni e sull’attestato del discente sarà presente il suo nome.
Il co-direttore farà le veci del direttore di corso e sarà incluso nel rapporto istruttore:allievo al posto del direttore, quindi, da questo punto di vista, a livello di Regolamento non cambia nulla: in un corso retraining con 6 allievi sono necessari 1 co-direttore e 1 istruttore.
Ringraziamo tutta la rete IRC per il lavoro quotidiano e l’impegno profuso e ricordiamo che la Segreteria IRC è a disposizione per chiarire ogni dubbio.
Cordiali saluti
Il Consiglio Direttivo IRC